A Natale regala (e regalati) del vino!
Vini buoni e dove trovarli
Dicembre è arrivato, con le sue luci, la voglia di stare insieme con i propri cari e gli amici più intimi, condividendo piccoli (e grandi) momenti di felicità e di festa. È tempo di fare regali, avvolti da carta scintillante – non siamo più bambini, ma quanto è bello ricevere un regalo? E, soprattutto, quanto è bello fare un regalo e vedere gli occhi dell’altro che si illuminano per la sorpresa?
Il vino può essere un regalo gradito, perché è un invito stesso alla condivisione, al brindisi, al far festa.
Nello stesso tempo può non essere facile scegliere il vino da regalare, viste le ampie possibilità di scelta, sia per la tipologia, che per la provenienza, che per il costo.
Per questo noi di Unabollicina ti veniamo in aiuto, proponendoti ben dodici vini – buoni, con un rapporto adeguato tra qualità e prezzo – e segnalandoti anche dove acquistarli.
Il nostro elenco si apre con i bianchi:
Nosiola 2019, Klinger Winery
La loro nosiola è bella secca, sapida e molto golosa, perfetta per antipasti di pesce o primi non troppo strutturati. Si trova a circa €15,00 presso Enovalsugana.
Petit Chablis 2019, Christoph e Fils
Un francese che vuole farsi notare per questa freschezza particolare che invoglia la beva. A €21,00 da Enovely.
Cavanera 2021, Firriato
Già il colore ti porta al sole della Sicilia, dove profumi agrumati e fiori ti avvolgono, ma la sua arma vincente sono soprattutto la sua persistenza e sapidità. A €16,00 da Enoteca dal Dolfo.
Proseguiamo con le nostre amate bollicine:
Forneri Brut 2017, Zanotelli
Dall’alta Val di Cembra un blanc de blancs che ti conquista e seduce con la sua spiccata sapidità – Magnum is better. Lo consigliamo a tutto pasto ed in particolar modo con il pesce. € 25,00 (€ 56,00 per la Magnum) in Enovalsugana.
Bellaveder Brut 2017, Trentodoc
Un Trentodoc con le caratteristiche giuste della bollicina di montagna, sapido e verticale, adatto ai brindisi natalizi. € 25,00 presso Enovely.
Ferrari Perlè 2016, Trentodoc
Un nome -Ferrari – che è una garanzia sulla qualità, un bel bere ad un prezzo solo di poco superiore ai precedenti. € 28,00 – Bevicosmo.
Boizel Champagne Extrabrut Ultime
L’annata è il 2011 e la sboccatura è del 2019; l’esperienza enosensoriale è di alto livello. La Francia è ben rappresentata a € 50,00 (di sicuro ben spesi) da Enoteca dal Dolfo.
Tra i rossi consigliamo:
Pinot Nero 2020, Maso Cantanghel
Un Pinot Nero che si distingue per la sua freschezza ed eleganza, perfetto per i secondi di carne durante le feste. A € 26,00 presso Enovalsugana.
Pinot Nero 2018, Sandbichler H.Lun
Una riserva che non ti apetti, un Südtirol fresco e beverino, con una piacevolezza al palato e una buona persistenza. €15,00 – Bevicosmo.
Lucente 2020, Tenuta Luce, Marchesi Frescobaldi
Non sbagliano un’annata, sempre al massimo, ideale a tutto pasto o per merende importanti. La Toscana che non ti aspetti. € 22,00 –Enoteca dal Dolfo.
Barolo DOCG, OsvaldoViberti
Un barolo che vi conquisterà con le sue note calde e avvolgenti ed un finale lungo e balsamico. A € 30,00 in Enovalsugana.
Dulcis in fundo un vino da dessert:
Vino Santo, Giovanni Poli
La maestria dell’appassimento delle uve di Nosiola e la tradizione della spremitura per ottenere un nettare da sorseggiare assieme alla pasticceria natalizia. A € 25,00 presso Enovalsugana.
Vi siamo stati utili? Ditecelo con i vostri commenti sulla nostra pagina Facebook o su Instagram.
Intanto vi auguriamo buone feste.
Libiamo, libiamo ne’ lieti calici, che la bellezza infiora
E la fuggevol, fuggevol ora s’inebri a voluttà.
Libiam nei dolci fremiti che suscita l’amore,
Poiché quell’occhio al core, onnipossente va’…
Libiamo, amore, amore fra i calici più caldi baci avrà!
(Brindisi de “La Traviata”, libretto di F. M. Piave, musica di G. Verdi)