Degustibus (nondisputandumest) – 23 gennaio 2016

Decidiamo di festeggiare il compleanno di Mauro con un aperitivo che si può trasformare in una cena. E’ sabato e Degustibus a Riva del Garda è aperto. Quindi ci dirigiamo lì, siamo in tre, io, Mauro e Veronica (la “piccola”).

Come definire Degustibus? Negozio di specialità gastronomiche? Il bancone in effetti è pieno di specialità particolari.

 Loro scrivono così:

CARNI, SALUMI E FORMAGGI, PANINI GOURMET

OLTRE AD UNA VASTA SELEZIONE DI VINI ITALIANI E FRANCESI.

“DEGUSTAZIONI”

Ci sono tagli di carne pregiati come il filetto di chianina con cui fanno un’ottima tartare,
La tartare di Degustibus, che abbiamo “gustato” l’estate scorsa…
salumi particolari provenienti da varie località sia italiane che europee, formaggi selezionati (uno fra tutti? Lo Strachitunt, il “papà” del gorgonzola). 
Ma non è solo negozio di specialità gastronomiche. 
E’ anche punto di degustazione: il gestore, Massimiliano, sardo doc, compra delle vere prelibatezze che propone al momento. 

In quel momento particolare lui aveva degli ottimi gamberi rossi, che ci ha cucinato in modo semplicissimo, leggermente stufati con verdure e pomodori.
Gamberi rossi 1

Gamberi rossi 2
Gamberi rossi 3

Gamberi rossi 4
Poi ci ha servito una selezione di formaggi, consigliandoci l’ordine di degustazione e raccontandoci la storia dello Strachitunt (o del casaro innamorato).

La boca no l’è straca…
Abbiamo brindato (alcune volte) al compleanno di Mauro con un ottimo Corteaura Satin, Franciacorta e con un Opera Millesimato Brut, Trento Doc.

Prima di andare via abbiamo fatto due chiacchiere con Massimiliano e il suo collaboratore: ci hanno parlato del fatto che ci tengono ad offrire sempre prodotti pregiati e freschi, seguendo la stagionalità.

E io non potevo andarmene senza questa bellissima lattina di olio extravergine d’oliva de l’Antico Frantoio Muraglia, in bella vista sul bancone.









Follow by Email
Facebook
Instagram