Un giro in Franciacorta, 2018
Una piccola vacanza alla scoperta e ri-scoperta di sapori e profumi, un godimento per gli occhi e per il palato, una cena romantica e la visita ad una cantina in posto suggestivo. Tutto in occasione del Festival Franciacorta 2018. È sempre una vacanza, breve ma necessaria. Una piccola pausa...
Bolle e frigge – un lusso che ci si può permettere
Una bella sera d’estate, un posto particolare, un personaggio notevole, un menù curato, delizioso ed originale e una bottiglia di ottime bollicine. Il tutto ad un costo ragionevole. Tutto questo si trova a Rimini al Bolle e Frigge. Il Bolle e Frigge è un ristorante che fin dal...
In Franciacorta, ovvero del nostro personale “Aspettando il festival”…
Quando sento le parole Festival e Franciacorta nella stessa frase mi sorge l’allegria, dentro. Il mondo degli spumanti, vuoi perché per festeggiare una bottiglia si “stappa” ( e solo a dirlo senti il “plop” del tappo che salta, quasi fosse un sparo di inizio di uno spettacolo pirotecnico), vuoi...
Week-end al mare: Caorle.
Siamo partiti molto presto, la domenica mattina, per una piccola fuga dalla routine cittadina, nel cuore dell’estate. Avere una cara amica che ti invita nella casa al mare è davvero un lusso: alcuni giorni, a cavallo di ferragosto, sono preziosissimi per staccare un po’ la spina. L’occasione è valida...
Week-end al mare e VSQ Riccione (ma anche golose puntatine in posti noti)
Stavolta a Rimini ci andiamo anche per “vedere” cos’è VSQ Riccione; si svolge a Riccione, lungo tutto Viale Ceccarini ed è proprio una “vetrina” dove si possono degustare gli spumanti provenienti da sedici diverse cantine italiane. Ci sono anche i “nostri” Trentodoc: Ferrari, Altemasi e Letrari. Ma per...
Week-end all’insegna delle bollicine…3
L’ultimo post lo dedico al pranzo della domenica, che ha concluso il nostro viaggio di esplorazione nei gusti e nei sapori, in modo assolutamente degno. Siamo usciti da Bollicine in villa che mezzogiorno era passato da un bel po’. Avevamo fame e ci siamo diretti all’Osteria El Bacaro. Ci...
Week-end all’insegna delle bollicine…2
Domenica 12 marzo, dopo una buona colazione, siamo andati alla Villa XXV aprile. E’ una bellissima giornata di sole e il luogo è affascinante. Noi entriamo da un’ingresso laterale del parco e lo attraversiamo tutto. Paghiamo il biglietto e cominciamo il giro: al piano terra della villa ci...
Week-end nel segno delle bollicine… 1
Sabato 11 marzo siamo partiti per un week-end finalizzato “scientificamente” alla partecipazione a Bollicine in villa, manifestazione che si è tenuta il 12 marzo, in una magnifica villa seicentesca a Mirano (Ve), la Villa Morosini, detta Villa XXV aprile. La prima sosta, per il pranzo, l’abbiamo fatta a Peschiera...
Anniversario (2)
Sabato 24 settembre Alle 11.00 in punto abbiamo un appuntamento importante quindi ci alziamo alle 9.00 e facciamo un’abbondante colazione. Siccome io mi sono dimenticata, per la fretta di chiudere la valigia e partire, la mia trousse da trucco, corro al Cem (che si trova vicino all’Hotel) e compero...
Anniversario (1)
Per la nostra specialissima occasione abbiamo voluto regalarci un week-end nella terra delle bollicine: la Franciacorta. Tutto è partito dal fatto che mi sono innamorata di uno spumante: l’Enrico Gatti Satin (o Satèn), quello della sera al Le Milton Beach. E poi ho assaggiato il Nature della stessa cantina,...