Week-end al mare: Caorle.
Siamo partiti molto presto, la domenica mattina, per una piccola fuga dalla routine cittadina, nel cuore dell’estate.

Avere una cara amica che ti invita nella casa al mare è davvero un lusso: alcuni giorni, a cavallo di ferragosto, sono preziosissimi per staccare un po’ la spina. L’occasione è valida anche per “esplorare” un posto che noi difficilmente frequentiamo, anche se è – relativamente – vicino a casa. Siamo a Caorle, incantevole piccola città sul mare, che con le sue calli e i suoi campi è soprannominata Venezia in miniatura. Il luogo è davvero suggestivo e poi siamo in vacanza!

Tre giorni passano davvero velocemente, tra spiaggia, bagni rinfrescanti, passeggiate e lunghe chiacchierate con la mia amica.

Le giornate son bellissime e, purtroppo, sembrano sempre troppo corte…
Alla sera è quasi imperativo cenare col pesce. E magari si sceglie un rinomato ristorante, dove si viene trattati benissimo, l’ Antico Petronia .
Ci vengono serviti piatti deliziosi, tra cui le sarde in saor e i moscardini bolliti e conditi con un filo d’olio.





La carta dei vini è notevole: è ottimo il Franciacorta Cavalleri Brut Satèn, 100% Chardonnay, sboccatura autunno 2016, freddo al punto giusto con cui ci piace accompagnare la cena.
La sera successiva è la volta di un aperitivo con un Franciacorta Arici Dosaggio Zero, sboccatura gennaio 2017, e un piatto di formaggi all’Enoteca Enos .
Poi andiamo a goderci i fuochi. Dalla spiaggia.

Salutiamo la nostra amica e lasciamo, un po’ a malincuore, questo luogo magico.

Estate. Tra tutte la impronte lasciate dai bambini nelle spiagge e gli ombrelloni che il bagnino chiude e il sole che tramonta, da qualche parte è la felicità. (Fabrizio Caramagna)