Unabollicina in Cambusa
La bella stagione è arrivata, le sere si allungano. Se si vuole fare un’aperitivo in città la scelta non manca. Ma se si vuole qualcosa di diverso e di particolare, qualcosa che non rispecchia le mode del momento, semplicemente un po’ di relax e di coccole, il ristorante Borgo Nuovo apre La Cambusa del Borgo, un luogo dove fare un’aperitivo particolare e sfizioso con assaggi speciali dalla cucina.
Finalmente è arrivato il caldo.
Anteprima de “La Cambusa del Borgo” , ovvero aperitivo al ristorante Borgo Nuovo. Altin è un padrone di casa molto attento, accogliente e gioviale. La carta della Cambusa è semplice, pulita, bianca e blu, e con il qr code per i vini.
Un po’ di pesce (consiglio il baccalà in tempura) e tanti drink dai gin tonic ai cocktail, ma, se vuoi, anche diversi vini al calice e, soprattutto, tante bottiglie pronte per essere aperte.
Gli assaggi di pesce scelti dalla cucina sono preparati con una materia prima di alta qualità – la sera è magica grazie all’aria prima del temporale, l’atmosfera è un po’ in stile Stars Hollow – sono una fan di ‘Una mamma per amica‘, si capisce? -, nella Prima Androna del Borgo cNuovo, una via che si rivela essere il contesto perfetto per un’aperitivo speciale, prezioso.
Basta poco per rilassarsi e sentirsi un po’ in vacanza, il venerdì sera, ma anche tutte le sere, perché no… Due chiacchiere, un calice di Trentodoc… Stasera si va a Salisa Zero Millesimo 2016, sboccatura 2020. Bolla persistente, nocciole tostate, mela, frutta a polpa gialla, bello sapido, intenso e persistente, i due anni di post sboccatura gli conferiscono un arricchimento nel finale che ricorda il tabacco da pipa. Magia delle bollicine di montagna. Complimenti, Villa Corniole!
Dimentichi perché sei stanco. Dimentichi perché sei arrabbiato. O preoccupato. Ora sei qui, in questo angolo magico.
Grazie, Altin.
Sera primaverile.
Seguo un profumo
che sta per spegnersi.
(Yosa Buson)