Week-end all’insegna delle bollicine…3
Posted On Aprile 1, 2017
L’ultimo post lo dedico al pranzo della domenica, che ha concluso il nostro viaggio di esplorazione nei gusti e nei sapori, in modo assolutamente degno.
Siamo usciti da Bollicine in villa che mezzogiorno era passato da un bel po’. Avevamo fame e ci siamo diretti all’Osteria El Bacaro.
Ci hanno colpito la disponibilità e la simpatia dei gestori – che ci hanno trovato un posto, nonostante il locale fosse pieno – e la sicura competenza in fatto di vino e di bollicine, in particolare.
Abbiamo assaggiato dei piatti tipici della zona di Venezia, i bigoi in salsa in primis, fatti proprio bene e abbiamo bevuto delle buone bollicine.
![]() |
Bottiglie vuote di ottimi vini ovunque… |
![]() |
Menù scritto a mano… |
Per approfondire il significato del termine Bacaro guardate qui.
![]() |
Sul soffitto tanti tappi “sciabolati via”… |
![]() |
Dopo la degustazione in villa, per accompagnare il pasto, un solo calice ma buono… |
![]() |
Franciacorta Le Marchesine |
![]() |
Franciacorta Villa Crespia |
![]() |
Sarde in saor… |
![]() |
Bigoi en salsa… |
![]() |
Spaghetti con la bottarga… |
![]() |
Salame di cioccolato… |
![]() |
Biscotti con crema al mascarpone… |
![]() |
Tante bottiglie… |
![]() |
Pendono paioli… |
![]() |
Ferrari è sempre Ferrari… |
![]() |
L’insegna…
|
Torniamo a casa proprio soddisfatti; è stato un viaggio interessante e molto “gustoso”…
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire